No products in the cart
LIVELLO 1
CERTIFICAZIONE ISTRUTTORI
Dal 2020 la Certificazione AIF è diploma riconosciuto CONI.
Nell’acquisto della Certificazione avrete l’opzione per acquistare la conversione a Diploma Nazionale CSEN riconosciuto CONI con soli €100 aggiuntivi. Un riconoscimento formale per una Certificazione che da oltre 10 anni è il centro dell’allenamento della Forza in Italia.
PARTECIPA AI CORSI AIF NELLA TUA CITTÀ
Seleziona una città per scoprire i programmi
*I prezzi posso variare in base alle diverse promozioni
PALA FIPL, MILANO
25 Febbraio
Squat: Teoria e Pratica
Impara lo Squat. Insegna lo Squat. La migliori applicazioni didattiche per padroneggiare questo fantastico fondamentale, per Voi o per i Vostri clienti.
Metodologia: programmare il Microciclo.
Come incastrare esercizi fondamentali, complementari, di muscolazione nella struttura settimanale.
Panca piana: Teoria e visualizzazione Pratica aperta.
Conoscere e sviluppare al massimo il più importante esercizio per la parte alta del corpo.
Metodologia: la Fase Estensiva.
Struttura e sviluppo della prima e importantissima fase della Pianificazione.
26 febbraio
Stacco da terra: Teoria e Pratica
Tecniche, approcci, idee, la didattica di questo esercizio estremamente funzionale, istintivo e complesso. Tecnica Sumo e Tecnica Convenzionale. Idea di spinta, usare il ‘core’ e tutta la muscolatura del corpo in questo esercizio superlativo.
Metodologia: programmare il Mesociclo.
Analisi dei più importanti modelli di sviluppo della programmazione del mesociclo.
Metodologia: la Fase Intensiva.
Struttura e sviluppo della seconda e importantissima fase della Pianificazione.
18 Marzo
Squat parte pratica applicata con l’assistenza dei nostri Docenti
Metodologia: La Fase Taper.
Struttura e sviluppo della terza e importantissima fase della Pianificazione.
19 marzo
Panca piana parte pratica applicata con l’assistenza dei nostri Docenti
FOCUS: alimentazione nell’allenamento della FORZA.
1 aprile
Stacco da terra parte pratica applicata con l’assistenza dei nostri Docenti
Focus Ipertrofia e Natural Bodybuilding.
Analizziamo il modello funzionale di sviluppo dell’ipertrofia in off season.
Focus Completamentari.
2 aprile
ESAME
SAN GABRIEL GYMNASIUM ASD, ROMA
INGRESSO: 9.15
CORSO: 10-17.30
Sabato 7 Ottobre
Presentazione iniziale e descrizione dello scopo del corso.
Visualizzazione su atleti agonisti o volontari dello squat.
Visualizzazione panca.
Visualizzazione stacco.
Domenica 8 Ottobre
Teoria della programmazione, dal microciclo alle fasi del macrociclo.
Sabato 21 Ottobre
Pratica con i nostri tecnici dello squat.
Pratica della panca.
Domenica 22 Ottobre
Pratica dello stacco da terra.
Complementari, teoria e pratica.
Sabato 11 novembre
Lezione sull’alimentazione.
Ripasso generale
Domenica 12 Novembre
Esami, con parte scritta e parte orale/pratica
DOCENTI SENIOR
Ado Gruzza
Presidente Accademia Italiana Forza.
Vicepresidente Federazione Italiana Powerlifting.
Selezionatore Nazionale Italiana Powerlifting.
Vicepresidente WNBFItaly.
Docente Senior Accademia.
Antonio Contenta
VicePresidente Accademia Italiana Forza.
Allentatore Lazio Powerlifting.
Responsabile Barbell Academy.
Docente Senior Accademia
Giuseppe Gargiulo
Docente senior Accademia Italiana Forza.
Allenatore Barbarian’s Parma Powerlifting.
Head coach divisione Sorrento Barbarians
Alessio Erba
Docente senior Accademia Italiana Forza.
Allenatore Barbarian’s Parma Powerlifting.
Head coach divisione Milano Barbarians
Stefano Tintori
Docente senior Accademia Italiana Forza.
Allenatore Bergamo Powerlifting.
Preparatore atletico e Dott. in Scienze Motorie
Gianluca Pisano
Consigliere Accademia Italiana Forza.
Allenatore Genova Powerlifting.
Preparatore atletico multidisciplinare.
Docente Senior Accademia.
DOCENTI
Nicola Marini
Consigliere Accademia Italiana Forza.
Allenatore Strength Lab Padova.
Osteopata.
Docente Senior Accademia.
Carola Garra
Atleta con 4 Record Mondiali e 6 Europei.
Campionessa del Mondo di Powerlifting cat. 63 kg.
Docente Accademia.
Riccardo Rollo
Osteopata.
Pluricampione Italiano Powerlifting.
Docente Accademia.
Simone Carniel
Pluricampione Italiano Powerlifting.
Trainier Officine Reebok Crossfit Milano.
Docente Accademia.
Simone Sanasi
Pluricampione Italiano Powerlifting.
Docente Accademia.
Antonio Gorga
Proprietario Centro B-Lift Monza.
Atleta FIPL.
Assistente Accademia.
Fabio Nadotti
Arbitro Internazionale IPF.
Consigliere FIPL.
Assistente Accademia.
Simone Ferazzoli
Assistent Coach Lazio Powerlifting.
Assistente Accademia.
Francesco Cimini
Atleta FIPL, Recordam Nazionale
Assistente Accademia.
AIF: L’eccellenza del powerlifting
Il segreto del successo nel mondo del Powerliftind è la formazione di qualità firmata Accademia Italiana Forza.
Il Powerlifting è uno sport che richiede forza, tecnica e costanza nell’allenamento.
Per avere successo in questo campo è fondamentale avere una formazione di qualità, e l’Accademia Italiana Forza è la scelta migliore per raggiungere questo obiettivo.
Grazie alla sua vasta esperienza e alla professionalità dei suoi Docenti, l’Accademia Italiana Forza offre una formazione completa ed efficace, che permette di acquisire le competenze necessarie per eccellere in questo sport. Gli atleti che si affidano a questa accademia hanno l’opportunità di migliorare la propria tecnica, aumentare la forza e la resistenza, e raggiungere i loro obiettivi nel più breve tempo possibile.
Selezione dei docenti: l’AIF seleziona i propri docenti sulla base di un rigoroso processo di valutazione delle competenze e delle esperienze professionali.
Formazione di qualità: la formazione offerta dall’AIF è completa ed efficace, grazie alla professionalità dei propri istruttori e alla vasta esperienza nel settore.
Certificazione FIPL e CONI: la certificazione rilasciata dalla Federazione Italiana Powerlifting (FIPL) e dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) è la garanzia della qualità della formazione nel mondo della forza e dello sport.
Investimento nella formazione professionale: scegliere l’AIF per la formazione professionale rappresenta un investimento nella propria carriera.
Diventa un professionista della forza con i corsi AIF
Accademia Italiana Forza (AIF) è la realtà italiana integrata nel campo della formazione professionale, che offre un’ampia gamma di corsi di formazione e aggiornamento per professionisti e appassionati nel campo della forza.
Grazie alla qualità della formazione e all’esperienza dei docenti, AIF è in grado di fornire ai propri allievi solide e specifiche competenze, con successivo rilascio certificazione FIPL (Federazione Italiana Powerlifting) oltre che dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano).
Vuoi diventare un esperto della forza e lavorare nel mondo dello sport?
I corsi AIF offrono formazione di qualità da parte dei nostri insegnanti altamente qualificati.
Sarai in grado di acquisire le competenze e le conoscenze necessarie per diventare un Trainer professionista e iniziare una carriera nel settore del forza.
Scopri tutti i nostri corsi di formazione e investi nel tuo futuro professionale con AIF.
Formazione di qualità
AIF offre una formazione completa ed efficace per diventare un professionista della forza. Grazie alla professionalità dei suoi istruttori e alla vasta esperienza nel settore, l’AIF ti guida nella tua crescita professionale, fornendoti tutte le competenze necessarie per diventare un esperto del Powerlifting
Allenamento specifico
AIF mette a disposizione dei propri allievi un programma di allenamento specifico per il Powerlifting. Grazie a questo programma, potrai migliorare la tua tecnica, aumentare la forza e la resistenza, e raggiungere i tuoi obiettivi nel più breve tempo possibile. Inoltre, l’AIF ti fornisce un supporto costante durante l’allenamento, per garantirti la massima efficienza e sicurezza.
Formazione di qualità
AIF offre una formazione completa ed efficace per diventare un professionista della forza. Grazie alla professionalità dei suoi istruttori e alla vasta esperienza nel settore, l’AIF ti guida nella tua crescita professionale, fornendoti tutte le competenze necessarie per diventare un esperto del Powerlifting
AIF si impegna nel valorizzare il lavoro rigoroso degli istruttori e dei professionisti del settore del Powerlifting. Allo stesso tempo, AIF invita a riconoscere la differenza tra il lavoro serio e i cosiddetti “fuffa guru”, che promuovono tecniche e metodologie prive di fondamento scientifico o che non rispettano le norme etiche e disciplinari del settore.
AIF rilascia la Certificazione in Italia più completa e riconosciuta dal CONI per:
allenatori che vogliono acquisire nuove competenze e aumentare le proprie possibilità di guadagno
studenti che vogliono dare un risvolto pratico ai propri studi
entusiasti del powerlifting e dell’allenamento in palestra che ne vogliono sapere di più

La Certificazione Istruttori Livello 1 è il primo step formativo di AIF

LIVELLO 1

CERTIFICAZIONE ISTRUTTORI

EXPERT

ACCADEMIA EXPERT

CAF

CORSO ALTA FORMAZIONE

LIVELLO 1
CERTIFICAZIONE ISTRUTTORI
Dal 2020 la Certificazione AIF è diploma riconosciuto CONI.
Nell’acquisto della Certificazione avrete l’opzione per acquistare la conversione a Diploma Nazionale CSEN riconosciuto CONI con soli €100 aggiuntivi. Un riconoscimento formale per una Certificazione che da oltre 10 anni è il centro dell’allenamento della Forza in Italia.


Diploma CSEN (Riconosciuto CONI)
Nell’acquisto della Certificazione avrai l’opzione di acquistare la conversione a Diploma Nazionale CSEN riconosciuto CONI con soli €100 aggiuntivi. Un riconoscimento formale per una Certificazione che da oltre 10 anni è il centro dell’allenamento della Forza in Italia.
Scarica il modulo di iscrizione e invialo via email a aifaccademiaitalianaforza@gmail.com
CERTIFICAZIONE FIPL